Il controllo di gestione:
Quando da solo non basta

Quante volte avrai sentito parlare di controllo di gestione e, probabilmente, tu stesso lo utilizzi per la tua attività di ristorazione per ottimizzare la gestione d’impresa. Che cos’è però, di preciso il controllo di gestione o management control? Tecnicamente significa monitoraggio dei risultati al fine di indirizzare e responsabilizzare il management per il raggiungimento degli obiettivi di base della gestione identificati dalla pianificazione strategica.

Quindi, senza pianificazione strategica non c’è controllo di gestione, questo elemento è solo un controllo dei risultati raggiunti, mentre il nodo di tutto sono la guida e la responsabilizzazione del management.

Quanto descritto sembra un percorso piuttosto lineare; in realtà però, soprattutto per le piccole imprese, come sicuramente è la tua attività di ristorazione, alcuni step del controllo di gestione vanno applicati in maniera semplificata. Spesso questa tipologia di imprese non dispone neppure di un vero e proprio sistema di controllo di gestione che, normalmente, si basa su tutta una serie di strumenti più o meno complessi: analisi di bilancio tramite l’utilizzo di indici e flussi, contabilità analitica, bilanci previsionali (forecast, budget, business plan).

Nonostante esistano norme del codice civile che rendono di fatto obbligatorio il controllo di gestione, l’effettiva applicazione non è sistematica, ma attuata in maniera piuttosto casuale. Ciò è dovuto principalmente ad una cultura manageriale poco orientata ad una gestione focalizzata sugli obiettivi, nonché ad una insufficiente disponibilità di risorse finanziarie da destinare a questi ambiti.

Che cosa caratterizza invece, l’adozione di un controllo di gestione semplice, ma mirato per la gestione di una PI (Piccola Impresa)? Sicuramente il primo passo è iniziare a considerare il bilancio come molto più che un necessario adempimento di legge, ma soprattutto come una fonte di informazioni utili a valutare lo stato di salute economico-finanziaria della propria impresa; un secondo step è calcolare con metodo e affidabilità il costo di prodotto. Si deve poi procedere con la messa a punto di programmi operativi di gestione che portino alla definizione di un vero e proprio budget ed infine monitorare l’andamento della gestione tramite un reporting che metta a confronto budget e risultati raggiunti.

Attorno al tema del controllo di gestione sono numerosi poi i motivi di confusione e ambiguità; già il termine controllo potrebbe risultare deviante poiché associato ad una sorta di verifica ispettiva; invece, in questo caso, si riferisce semplicemente ad un controllo dei risultati della gestione.

Il protagonista del controllo di gestione è il titolare dell’azienda; gli amministrativi e gli eventuali consulenti esterni sicuramente hanno un ruolo di supporto, ma non hanno in alcun modo potere decisionale.

Per l’attuazione del controllo di gestione è indispensabile un’adeguata strumentazione tecnico-contabile, ossia metodologie contabili e supporti tecnologici idonei. Tuttavia, controllo di gestione vuol dire molto di più di contabilità e ICT perché il suo carattere distintivo è solo nell’analisi e interpretazioni dei dati contabili.

Spesso capita che le potenzialità del controllo di gestione vengano sottovalutate, ma purtroppo capita anche che siano sopravvalutate, dimenticando che il controllo è solo uno strumento che può aiutare a migliorare la gestione, ma non può certo sostituirsi all’operato del management. Così come, non sempre, le moderne tecnologie, la digital economy, l’Information Technology o strategie aziendali più evolute implicano necessariamente l’abbandono  di elementi dei sistemi di controllo, magari più datati, che però, continuano a mantenere nel tempo la loro efficacia.

Quest’analisi, seppur breve, del controllo di gestione ti ha aiutato ad analizzare la situazione della tua attività? Bene, iniziare ad analizzarsi è sempre il miglior punto di partenza!

Foodcost in cloud Sofware per ristoranti
Aspetta!

Provalo gratis

Richiedi una demo gratuita e poi decidi se iniziare a usarlo con la garanzia soddisfatti o rimborsati al 100%!

Apri Chat
Come possiamo aiutarti?
Cosa possiamo fare per te?