FoodTech: l'innovazione che fa breccia nella Ristorazione

FoodTech

Cos’è il FoodTech? È una domanda che ci sentiamo porre con frequenza ultimamente. Possiamo definire FoodTech “l’universo” all’interno del quale ruotano le startup e i processi innovativi sviluppati per la Ristorazione, progettati per guidare gli imprenditori verso la semplificazione e la digitalizzazione dell’intera filiera, dall’approvvigionamento delle materie prime fino al Cliente finale. 

Fino agli anni ’90 c’era solo un modo per prenotare un tavolo al Ristorante: telefonare direttamente. Questa modalità portava con sé tutta una serie di criticità dal punto di vista del Cliente e del Ristoratore: trovare il telefono occupato, ad esempio, significava per il Cliente dover riprovare più tardi oppure, molto spesso, chiamare un altro Ristorante, che si traduceva nella perdita di una prenotazione per il Ristoratore. Negli anni 2000 grazie all’accelerazione del processo della “Rivoluzione Digitale” in corso, favorita dalla diffusione della banda larga, i ristoranti hanno iniziato a dotarsi di siti web personalizzati introducendo le prime prenotazioni online. 

Molti addetti ai lavori considerano il 2007 come anno di nascita del FoodTech. Il lancio di The Fork in quell’anno è l’evento scatenante. La startup, nata in Francia come luogo di incontro virtuale tra il ristorante e i suoi clienti, si è man mano evoluta in piattaforma per la gestione delle prenotazioni online e del rendimento di un locale, fino a diventare un punto di riferimento per l’intera esperienza cliente in un ristorante. Oggi, i consumatori possono trovare migliaia di locali da un’unica app, lasciare o valutare recensioni ed effettuare prenotazioni. 

Ma il 2007 è stato anche l’anno della consacrazione di Yelp, fondata nel 2004 da due imprenditori provenienti dall’ esperienza PayPal. Questa piattaforma ha svolto un ruolo importantissimo nel miglioramento delle piattaforme di recensione online insieme a Tripadvisor.

Da allora il FoodTech non si è mai fermato, sfornando anno dopo anno soluzioni sempre più sofisticate e innovative per il mondo della Ristorazione e attirando capitali da ogni parte del mondo.

Un comparto, quello del FoodTech, che sta aiutando in modo determinante l’intera filiera alimentare e il settore della Ristorazione a uscire dalle dinamiche di crisi degli ultimi anni e a evolversi ed innovarsi. Per questo la nostra azienda ha fortemente voluto inserirsi in questo mondo con FOODCOST In Cloud, il Restaurant Management System in grado di automatizzare la gestione di qualsiasi attività del settore.

Foodcost in cloud Sofware per ristoranti
Aspetta!

Provalo gratis

Richiedi una demo gratuita e poi decidi se iniziare a usarlo con la garanzia soddisfatti o rimborsati al 100%!

Apri Chat
Come possiamo aiutarti?
Cosa possiamo fare per te?